Quando decidiamo insieme agli altri membri della famiglia di metterci cercare badante a Roma, perché magari ci serve questa figura professionale per accudire una persona a noi vicina che può essere un nonno un genitore, bisogna avere la consapevolezza questa professione ormai inquadrata all’interno di una normativa molto Specifica e molto precisa che giustamente va rispettata e che soprattutto deve tenere in conto dei doveri e dei diritti della persona in questione.
Ove non avesse in mente bene questa consapevolezza, rischiamo di fare confusione e di fare errori rispetto alla regolarizzazione di questa figura professionale, senza avere nemmeno tanto in mente tutte le questioni contrattuali che riguardano più competenze e che mansioni può svolgere quante ore libere deve avere durante il giorno se parliamo che sempre di una badante 24 ore su 24.

Tra l’altro senza sapere queste cose quando andremo a fare i vari colloqui conoscitivi e poi selezionare la persona che fa al caso nostro giustamente se lo percepiranno e ci diranno che veramente hanno davanti delle persone non preparate.
A parte tutto ciò che comunque è risolvibile e semplicemente informandoti, prima di assumere una badante e quindi mentre facciamo questi colloqui dovremo aver parlato con gli altri membri della famiglia per avere in mente diciamo che tipo di profilo Stiamo cercando che caratteristiche deve avere, soprattutto in base alle esigenze che abbiamo o meglio che ha la persona cara che deve curare e accudire, che ad esempio per avere dei problemi di deambulazione e quindi una badante con la macchina Sarebbe sicuramente un’ottima cosa.
Bisogna cercare una badante disponibile e competente che abbia delle tariffe accettabili
Come dicevamo nel titolo in sintesi sono le tre caratteristiche che tutti cercano per quanto riguarda una badante e cioè la disponibilità per quella fondamentale soprattutto per una badante convivente, la competenza e quindi anche l’esperienza e soprattutto delle tariffe accettabili.
Ma anche noi dobbiamo garantire delle cose a queste professioniste prima di tutto un inquadramento professionale con tutto un contratto e con tutte le regole burocratiche del caso alle quali abbiamo già fatto riferimento nella prima parte, e poi visto che verrà a vivere a casa della persona a noi cara che dovrà seguire, avrà bisogno anche dei suoi spazi a livello logistico e quindi di una stanza nella quale possa stare in pace avere tutta la sua privacy durante il giorno, ad esempio quando deve andare a riposare.
Diciamo che il suo compito è quello di mettere a disposizione il suo tempo e, la sua competenza e la sua disponibilità, però il nostro compito sarà anche di favorire il lavoro mettendola il più a suo agio possibile, perché se ci mettiamo nei suoi panni comprendiamo bene che stare all’interno con una famiglia che non conosce con tutte le dinamiche del caso, può essere un qualcosa di davvero molto complicato.
Mentre è chiaro che se vedrà in noi delle persone gentili, accoglienti e disponibili da subito si rilasserà e potrà svolgere il suo lavoro al meglio.