Quando parliamo di smaltimento rifiuti speciali Roma parliamo di un argomento molto delicato e molto interessante perché sempre quando si parla di rifiuti è un argomento utile soprattutto in un paese come il nostro che purtroppo in questo settore ha sempre le sue problematiche che adesso sono migliorate però non ancora risolte.
E soprattutto molte persone magari conoscono ormai che cosa significa raccolta differenziata perché devono farla, ma nell’ambito dei rifiuti speciali e magari non ne sanno più di tanto e saperne può essere utile.

Intanto una cosa da dire è che rifiuti o meglio il loro smaltimento è regolato da normative e leggi che intanto differenze tra rifiuti urbani e speciali rifiuti non pericolosi e pericolosi.
Ed è chiaro che rifiuti urbani li conosciamo tutti perché provengono dalle nostre case e riguardano i materiali di scarto che poi lo smonteremo con la differenziata, mentre i rifiuti speciali sono quelli che provengono da Industrie e aziende quindi per esempio anche dagli ospedali, ma anche quindi proveniente da attività commerciali o veicoli o bussoletti o da aziende agricole e questo è un punto.
Un altro punto interessante da dire per quanto riguarda i rifiuti speciali che comunque anche noi possiamo produrre, perché per esempio quando parliamo di batteria di uno Smartphone oppure di tablet, PC o di farmaci scaduti che vanno consegnate nei centri di raccolta delle farmacie o pile scariche o toner o addirittura l’olio utilizzato per la frittura che le aziende vengono a prelevare a domicilio per evitarne la dispersione e i vecchi elettrodomestici fanno parte di questo mondo.
Che poi a dire maniera più sintetica semplicemente quando parliamo di rifiuti speciali parliamo di materiali potenzialmente molto più pericolosi per l’ambiente degli altri, che per essere smaltiti richiedono un trattamento particolare rispetto che quelli urbani.
Può esserci molto utile avere informazioni sul servizio di smaltimento dei rifiuti speciali
E siccome queste informazioni ci possono essere utili una prima cosa da sapere e che tutti sappiamo è che i rifiuti urbani vengono gestiti dalla Pubblica Amministrazione per lo smaltimento, mentre per quelli speciali è necessaria la presenza di aziende private anche perché parliamo di materiali con un volume differente e soprattutto ogni materiale va trattato secondo con delle regole differenti che sono pensate ad hoc per andarci problema per quanto riguarda l’ambiente e la nostra salute.
Tra l’altro questi rifiuti sono controllati e monitorati in tutte le loro fasi e gestione che parte dalla raccolta per proseguire con il trasporto e poi con lo stoccaggio e poi fino ad arrivare al trattamento recupero e dello smaltimento.
Esiste una poi per esempio i rifiuti speciali non recuperabili che vengono smaltiti in quegli impianti di discarica controllata e vengono sempre monitorati, mentre i rifiuti sanitari pericolosi verranno trattati con la tecnica che viene chiamata di sterilizzazione a vapore umido.
Tutte queste informazioni ci possono essere utili perché se dobbiamo cercare delle aziende nel settore e per qualche motivo almeno sappiamo parlare un minimo la loro lingua e ci capiremo meglio.