L’argomento di climatizzatori sconto in fattura è un argomento top in questo periodo perché l’estate ormai è vicinissima e il primo giugno inizierà l’estate meteorologica e quindi tutti dobbiamo essere pronti a difenderci dal caldo per evitare situazione come quella dell’anno scorso che è meglio che non si ripeta mai, meglio non dimenticare e non rischiare.
Ormai sicuramente non possiamo dire che un climatizzatore è un qualcosa di superficiale ed è un qualcosa di inutile o è un qualcosa per ricchi perché poteva essere così fino a 10-15 anni fa quando le estati erano considerate dagli esperti nel settore estate Mediterranee con l’anticiclone delle Azzorre che non provocava assolutamente queste ondate di caldo e di afa di umidità e di temperature minime altissime la notte che vengono chiamati invece ondate africane e anticiclone africano.

E in quel contesto precedente che ormai e forse c’è qualche volta a maggio basta un buon ventilatore se fa caldo di giorno, perché è un caldo secco uno non umido ma la sera si dorme senza problemi.
e quindi in effetti a parte alcune situazioni specifiche di città troppo umide un climatizzatore o un condizionatore poteva essere un in più.
Ma certo non lo è ora soprattutto poi quando in casa ci sono degli anziani o delle persone ammalate che con un caldo come quello che abbiamo visto l’anno scorso che non era il primo anno e basti pensare al 2017 o al 2003 rischiano e anche tanto per quanto riguarda la salute.
Non è un caso che molti tra loro che non hanno climatizzatore in casa vanno a rifugiarsi in alcuni posti come centri commerciali, ma è chiaro che non è che si può dormire la notte nel centro commerciale, ma la notte bisogna riposare bene bisogna accendere prima un climatizzatore che ci rinfresca la stanza.
Può essere una buona occasione poter usufruire di uno sconto in fattura
Andando nello specifico per quanto riguarda lo sconto in fattura intanto dobbiamo dire che non è il primo anno che viene proposto ma anche semplicemente quest’anno è confermato e ci sono aliquote del 50% per il climatizzatore è del 65% anche per i nuovi condizionatori a pompa di calore per quelle persone che magari sostituiscono un apparecchio che avevano prima che avevo il livello di efficienza energetica molto più basso, perché poi al governo interessa anche la questione del risparmio energetico e la questione ambientale.
E interessa soprattutto in questo periodo storico di caro bollette che più risparmiamo è meglio è.
Praticamente l’ecobonus condizionatori non ha limite di ISEE e si può avere uno sconto direttamente del 50% quando andiamo a comprarlo e quindi se un climatizzatore costa €1000 ne pagheremo 500 e potranno usufruire non solo persone fisiche, ma anche partite IVA, condomini, alcune cooperative e alcuni istituti e anche i proprietari di immobili in poche parole.
Fermo restando che è sempre bene fare due chiacchiere con il proprio commercialista di fiducia perché le regole cambiano di continuo ed è bene rimanere sempre aggiornata.