Forse sembra improbabile eppure sì: i topi possono andare ad infestare anche quegli ambienti che si riterrebbe impossibile accadesse. E a quel punto non puoi che affidarti ad una ditta specializzata e richiedere una derattizzazione uffici Roma, in modo da riportare in sicurezza gli ambienti di lavoro di cui sei responsabile.
La verità è che i topi possono arrivare ovunque, proprio perché si nutrono di qualunque cosa.

Da quando sono sorti i centri urbani, molti topi selvatici si sono trasferiti all’interno delle città e si sono trasformati in topi domestici. Quello che cercano è un posto dove trovare riparo durante le intemperie, un po’ come tutti i mammiferi.
Se questo posto è riscaldato, ancora meglio. È possibile che si siano nascosti nei parcheggi o nei garage, perché i topi amano particolarmente il caldo e messo dei motori accesi delle vetture. Dopodiché potrebbero essersi mossi per ricercare una fonte di nutrimento, perché comunque per loro è importante alimentarsi e riprodursi.
A questo proposito il problema principale, se notiamo la presenza di un topo, è che egli potrà richiamare i suoi simili o, ancor peggio, cominciare a riprodursi in maniera molto rapida. È difficile affermare questa escalation di numeri che salgono verso l’alto quando devono indicare la presenza di topi. Ma è importante farlo proprio per il disturbo che possono creare all’ambiente di lavoro e, soprattutto, non è per niente indicato mantenerli laddove ci sono delle persone che rischiano di ammalarsi delle patologie di cui sono vettori.
Se hai trovato le tracce di un topo all’interno del tuo ambiente di lavoro contatta una ditta che si occupa di derattizzazione uffici Roma: scopri quali servizi offre.
Prima di tutto è importante capire come riconoscere le tracce lasciate dai topi che stanno infestando un ambiente.
Il primo problema che portano è quello dei rosicchiamento: i topi devono rosicchiare tutto quello che trovano e le tracce sono piuttosto evidenti. Cerca su qualunque oggetto, mobile o materiale le tracce del loro passaggio e sicuramente, laddove siano presenti, le troverai. Infatti è più forte di loro, è proprio la loro natura che li spinge a mordere tutto lasciando dei danni non indifferenti. Infatti, aldilà delle patologie che potrebbero trasmettere con la loro presenza, un altro dei problemi che si vanno a verificare è la conta dei danni che è necessario fare a loro passaggio. Mobili, divani, tappezzerie, magazzini alimentari devastati: non c’è fine al degrado che possono portare.
Prima vengono catturati e eliminati, prima sarà possibile riportare ordine e fare la conta dei danni riportati. La questione peggiora in maniera esponenziale se invece di topi selvatici e topi domestici l’infestazione è portata da ratti. Perché si tratta di roditori decisamente più aggressivi sotto ogni punto di vista, che non vanno a rosicchiare solamente gli arredi ma addirittura i quadri elettrici e le fondamenta degli edifici ed è inutile dire a quali rischi si incorra in questo caso. Contattando una ditta specializzata in derattizzazione si sarà sicuri che professionisti del settore prenderanno in mano il problema per risolverlo.