Quando parliamo di magnetoterapia Roma come faremo noi all’interno di questo articolo ci riferiamo ad una di quelle tecniche o pratiche come la vogliamo chiamare che fa parte del mondo della medicina cosiddetta alternativa od olistica dipende come la intendiamo che ha l’idea di base che quando un qualsiasi corpo umano si espone a dei campi magnetici ha degli effetti terapeutici e quindi può affrontare varie patologie.
E ora ne elencheremo alcune anche se non tutte e cioè le fratture ossee, l’osteoporosi molto presente chiaramente nella popolazione anziana, ma anche artrosi e artrite, fibromialgia,, artrite reumatoide, lesione della cartilagine, e abbiamo fatto solo degli esempi.

Praticamente secondo questa disciplina che chiaramente la medicina ufficiale non è che accetta più di tanto perché la ritiene non scientifica e non efficace, prevede l’utilizzo di questi campi magnetici e già abbiamo spiegato, e per esempio che per quanto riguarda le fratture ossee potrebbe accelerare la formazione e il consolidamento di quello che si chiama callo osseo.
Secondo gli esperti nel settore siccome le cellule del corpo umano hanno una carica elettrica che è diversa dalla carica elettrica presente all’esterno tutto ciò crea una situazione che viene definita potenziale di membrana a riposo e siccome c’è un invecchiamento cellulare questo potenziale subisce un’alterazione che poi provoca un cattivo funzionamento dei tessuti e delle cellule con tutte le conseguenze del caso.
Ed è per questo motivo che secondo i promotori di questa tecnica di medicina alternativa questi campi magnetici favoriscono il ripristino di quelle che chiamavamo potenziale di membrana a riposo e tutto ciò fa sì che molte problematiche che abbiamo descritto si risolvono in maniera molto più rapida.
Come abbiamo già specificato i principali settori della medicina che interessano questa tecnica e disciplina sono la reumatologia, la traumatologia e ortopedia.
Poche persone sanno come si svolge una seduta classica di magnetoterapia
Siccome come dicevamo dal titolo di questa seconda parte poche persone conoscono e sanno come funziona una classica seduta di magnetoterapia, ed è utile avere delle informazioni preliminari anche se poi ogni professionista ha le sue tecniche diciamo così e i suoi protocolli da seguire
In ogni caso prima di tutto il terapeuta in questione dovrà fare delle domande a pazienti sulla sua età, peso altezza, informazioni che poi inserirà in una console computerizzata in modo che poi i dati inseriti diciamo creano una sorta di calibratura che sarà fondamentale poi nel corso del tipo di lavoro un lavoro che verrà effettuato con i magneti e con tutte le tecniche del caso
E comunque secondo gli esperti nel settore una seduta può durare dai 30 ai 35 minuti ed è un tempo necessario affinché la stessa poi diventa efficace e in genere un trattamento prevede un ciclo tra le 10 e le 30 sedute dipende dalla problematica in questione
Esiste anche la magnetoterapia notturna che indica delle sedute di magnetoterapia effettuate la notte mentre si dorme, e grazie all’uso di una coperta magnetizzata il corpo assorbirà questa energia per varie ore consecutive