Quando parliamo di operazioni cimiteriali Roma parliamo di tutte quelle operazioni e sono davvero tante di cui si occupano le aziende di pompe funebri nel settore, quando vengono contattate dalla famiglia della persona defunta per occuparsi del funerale.
In genere parliamo di aziende di pompe funebri che sono di famiglia nel senso che la famiglia quando c’è un lutto si affidano a loro in poche parole e quindi c’è già una conoscenza reciproca che favorisce senza ombra di dubbio la comunicazione e favorisce la possibilità di mettersi d’accordo per tutti quegli aspetti che riguardano il funerale praticamente.

Un funerale ha bisogno di tanto impegno e la difficoltà consiste nel fatto che ci sono tante cose da fare e non si ha troppo tempo perché non è che lo si può celebrare dopo settimane o dopo mesi e questo che abbiamo detto è un motivo in più per il quale è una grande convenienza avere già un’impresa di fiducia e non doversi mettere a cercarla proprio in quel momento così drammatico nel quale non c’è una lucidità adeguata per poterlo fare.
Con il rischio di ritrovarsi con delle persone e con dei professionisti dei quali non ci fidiamo per nulla perché non li conosciamo e perché già dal primo incontro non ci ispirano fiducia ma non abbiamo tempo per selezionare e quindi siamo fregati.
Un’altra cosa da dire rispetto a tutto ciò è che in genere la famiglia delegare una persona per occuparsi di mantenere i rapporti con queste aziende e di supportarle e interloquire per quanto riguarda l’organizzazione del funerale stesso.
Per quanto riguarda le operazioni cimiteriali parliamo di inumazione e quindi seppellire la salma nella terra con una cassa in legno e queste salme poi inumate andranno e sfumate dopo 10 anni soprattutto bisognerà porre una targhetta metallica con nome cognome data di nascita e di morte e sigilli dell’impresa funebre in questione.
Le operazioni cimiteriali possono essere abbastanza complesse
Per quanto riguarda l’esumazione si tratta praticamente dopo 10 anni di togliere la cassa dalla fossa e procedere alla riduzione in resti.
Nell’elenco delle operazioni cimiteriali che come dicevamo nel titolo di questa seconda parte sono abbastanza complesse naturalmente e non è roba da tutti, ci vuole stomaco oltre che grande esperienza, troviamo anche la tumulazione che avviene quando si introduce una salma in una tomba o in un loculo.
Praticamente queste salme che sono destinate ad essere tumulate dovranno essere inserite in una duplice cassa di zinco e di legno e sulla cassa esterna ci dovrà anche essere una targhetta metallica con tutti i dati come dicevamo sopra.
Un’altra operazione molto delicata della quale si occupano queste imprese nel settore riguarda il rimpatrio e per questo serve un team di personale multilingue per quando una persona muore da un’altra parte e dovrà essere portata la salma nel Paese e c’è anche la preoccupazione di dover organizzare il viaggio e soprattutto di doversi occupare di tutte le autorizzazioni e di tutte le documentazioni necessarie a tuttò ciò.