Revisioni estintori Roma

Revisioni estintori Roma
Revisioni estintori Roma

Parlare di revisioni estintori Roma significa parlare di estintori che sono un presidio antincendio ormai fondamentale e che tutti conosciamo,  anche se in ambito domestico non è obbligatorio e quindi non è obbligatorio dotarsi di uno per casa nostra o per la nostra macchina o per la nostra imbarcazione molte persone comunque ne comprano uno per sentirsi più sicuri e soprattutto comunque lo conosciamo perché è obbligatorio nella maggioranza dei posti di lavoro per via di una normativa ad hoc.

Revisioni estintori Roma
Revisioni estintori Roma

Quando parliamo della revisione degli estintori, intanto parliamo di una revisione programmata nel senso che appunto ci saranno degli interventi periodici e tutto dipenderà dal tipo di estintore di cui si parla e da quanti estintori e si faranno un po’ di accertamenti e di interventi tecnici.

Sempre per quanto riguarda la questione normativa c’è la norma UNI 9994-1  che ha come obiettivo mantenere alto il livello di protezione e quindi l’efficienza di questi estintori contro incendi.

Dobbiamo tenere sempre presente quando parliamo di estintori siamo un po’ generici, poi gli stessi si dividono in base al tipo di estinguente e  quello più comune è  quello a polvere, quello a CO2 Quindi con anidride carbonica e quello a  schiuma.

Praticamente ci saranno varie fasi per la manutenzione e per la revisione, che considera resteranno in un controllo iniziale, in un controllo periodico ogni 6 mesi da parte del personale tecnico, per la sorveglianza i che deve essere eseguita da personale che ogni azienda e diciamo affida questo ruolo e poi c’è la versione programmata di cui stiamo parlando che regola il collaudo e poi la manutenzione straordinaria ove gli stessi dovessero avere problemi.

 Un intervento di  revisione degli estintori deve essere seguito da persone competenti

Come sottolineato dal titolo può sembrare una cosa banale e scontata almeno interventi di revisione visto che si parla di prevenzione degli incendi deve essere effettuato solo da persone competenti e quindi da ditte nel settore che conoscono bene le normative e che hanno tutti i certificati del caso e vieni qua che conoscono le procedure e che hanno degli operatori qualificati e anche formati per questo tipo di intervento.

Teniamo presente che la tempistica e la periodicità dipende dal tipo di estintore perché per esempio quella polvere va eseguita ogni 36 mesi, quelli ac-2 ogni 60 mesi, quelli a base d’acqua ogni 24 mesi e quelle ad idrocarburi alogenati ogni 72.

Questo tipo di revisione consiste nel fatto che personale tecnico della ditta che abbiamo cercato dovrà svuotare il contenuto degli estintori, controllare diversi componenti e lo Stato interno quindi le condizioni dello stesso, e poi ricaricarlo perché magari l’estinguente che c’è all’interno ha raggiunto la sua data di scadenza.

Alla fine di questo operazione andranno sostituite tutte le guarnizioni ed effettua una pulizia della valvola, inserirà un’etichetta sulla bombola dove c’è scritto il mese e l’anno di revisione e poi nel cartellino nel registro di  antincendio e  bisognerà compilarlo in maniera molto precisa e completa  e scrivere di questo intervento.