Ricambi originali Vaillant Roma

Ricambi originali Vaillant Roma
Ricambi originali Vaillant Roma

È molto importante continuare a mantenere la nostra caldaia in perfette condizioni, nel corso del suo utilizzo, questo perché significa riuscire a ammortizzare l’investimento iniziale che riguarda il suo acquisto.

Perciò in caso di guasto ed usura è importante rivolgersi a chi ci può fornire ricambi originali Vaillant Roma.

Non bisogna pensare che se abbiamo bisogno di pezzi di ricambio la caldaia non sia valida, perché è più che normale che nel corso del suo utilizzo di 10 o 15 anni (che più o meno è la durata di una caldaia a condensazione) dovremmo cambiare alcuni tra gli elementi principali almeno un paio di volte.

Che si tratti del bruciatore o dello scambiatore di calore è assolutamente impensabile credere che possano resistere intonsi per tanto tempo, dato che funzionano a stretto contatto con la camera di combustione, ovvero quell’elemento della caldaia dove si generano le alte temperature.

Ricambi originali Vaillant Roma
Ricambi originali Vaillant Roma

Bisogna prepararsi ad una sostituzione, sperando di ricevere la notizia dell’usura in anticipo a partire da una manutenzione ordinaria che prevede anche un controllo di questi elementi.

Perché a volte le persone si dimenticano o tralasciano questi dettagli, contando sull’affidabilità del marchio della caldaia che, trattandosi di Vaillant, è sicuramente ottimo, ma ciò non significa di dover trascurare poi la cura del prodotto e di evitare di fare dei controlli periodici. Per fortuna esiste la revisione, che è obbligatoria per legge e la cui scadenza viene riportata sul libretto della caldaia, perché almeno dovendo rispettare quella non si esce un po’ dai limiti di utilizzo.

Come funziona una caldaia a condensazione

Potrebbe essere importante sapere come funziona la caldaia a condensazione, per renderci conto di quanto sia sofisticato questo dispositivo. Si tratta di un prodotto che ha visto gli albori successivamente alla caldaia a camera stagna che era costretta a raggiungere temperatura ancora più elevate per scaldare sia l’appartamento che l’acqua calda dei sanitari. Inoltre, funziona in maniera completamente differente perché, quando si generano i fumi della combustione essi vengono recuperati, grazie ad un abbassamento brusco della temperatura, per essere trasformati in condensa.

Questo procedimento riesce ad abbattere il potere inquinante dei fumi della combustione che si liberano all’esterno della nostra casa, ma è importante anche perché la condensa può essere rimessa in circolazione all’interno del sistema, consentendoci di andare a risparmiare sull’uso del combustibile fossile necessario a far funzionare la caldaia. In pratica si tratta di energia autoprodotta che porta ad un risparmio del 30% rispetto ai consumi di una caldaia tradizionale.

Perciò, se è vero che ci vuole un po’ più di pazienza in sede di acquisto e di manutenzione, è vero anche che ne vale la pena perché durante i 15 anni di utilizzo della caldaia condensazione risparmieremo migliaia di euro di consumi, ottenendo invece un alto rendimento dal punto di vista della funzionalità che non verrà mai meno: una caldaia a condensazione murale, nonostante sia piccola e compatta, riesce ad assorbire l’esigenza di un’intera famiglia, riscaldando un appartamento di 100 m² ed erogando l’acqua calda necessaria.