Se c’è una cosa alle quale tutti noi dobbiamo stare attenti all’interno di casa nostra questa è accertarsi di non avere la presenza di topi. E nel caso ne avessimo qualche sospetto contattare immediatamente una ditta che si occupa di derattizzazione a Roma.
Fermo restando che questo non riguarda solo se abbiamo una casa mamma ha ragione Se abbiamo un locale aperto al pubblico soprattutto con attività di ristorazione o comunque di distribuzione di cibo e di bevande.
Prima di tutto perché ove avessimo un controllo da parte dell’ASL e ora con la questione del coronavirus non sarebbe per nulla strano, ove dovessero accertare la presenza anche minima di topi rischieremmo delle gravissime multe fino ad arrivare anche alla chiusura del locale.

Ma soprattutto se pensiamo che in quei pochi momenti che in questo periodo del coronavirus ci è concesso riaprire un nostro cliente potrebbe trovarsi vicino ai piedi un topolino capiamo bene che disastro potremmo combinare. Non solo perché il cliente in questione scapperebbe e non tornerebbe più ma soprattutto perché farebbe una pubblicità assolutamente deleteria al nostro locale sia con le persone a lui vicine ma anche su internet.
E chi ha un locale o una qualsiasi azienda sa benissimo che Internet può essere un’arma a doppio taglio. Da una parte ti può aiutare ad avere tanti clienti in più, dall’altra può affossare la tua reputazione e non farti arrivare più nessuno.
In questi casi servirà sempre la collaborazione di una ditta che si occupa di derattizzazione a Roma con la quale dovremmo anzi prendere degli appuntamenti periodici per fare non solo dei lavori di derattizzazione a Roma ove servissero, ma anche per fare degli incontri di monitoraggio e controllo per stare sempre sicuri che non abbiamo topi nel nostro locale.
Tra le altre cose gli addetti delle ditte di derattizzazione a Roma non solo potrebbero intervenire per fare delle opere di disinfestazione, di controllo e di monitoraggio ma soprattutto ci potrebbero dare tutte le dritte i utili per capire come non fare arrivare proprio i topi nel nostro locale. Che implica ad esempio togliere loro tutte le possibili fonti di approvvigionamento per esempio in cucina.
Per questo motivo bisognerà fare un’opera di sensibilizzazione sia con i dipendenti che con i clienti e chiedere loro di avere una grande attenzione quando cucinano nel caso dei dipendenti e quando mangiano nel caso di clienti. Visto che i topi si avvicinano giustamente perché vedono delle fonti di approvvigionamento di cibo.
Basterà avere delle giuste accortezze per evitare che i topi non si presentano più a casa nostra o nel nostro locale anche in quei momenti in cui non abbiamo chiamato le ditte di derattizzazione a Roma.
Insomma dovremmo avere molta più attenzione e se ci pensiamo bene non è mai male avere un’attenzione maggiore sia per casa propria e ancor di più per il proprio locale nel quale si ha la responsabilità per la salute dei propri dipendenti e dei propri clienti.