Sostituzioni con agevolazioni e pagamento rateale Roma

Sostituzioni con agevolazioni e pagamento rateale Roma
Sostituzioni con agevolazioni e pagamento rateale Roma

Il momento in cui dobbiamo andare a sostituire la caldaia può essere un momento molto faticoso dal punto di vista economico per molte famiglie. E questo accade perché si tratta comunque di un investimento abbastanza sostanzioso anche se si può usufruire di sostituzioni con agevolazioni e pagamento rateale Roma. L’investimento può essere più ridotto di quello che immaginiamo, perché esistono delle detrazioni fiscali che sono a sostegno delle famiglie e che vanno a decurtare dal 50 al 65% del costo della caldaia nuova se ci dotiamo naturalmente di una caldaia che ha delle caratteristiche di alta efficienza energetica, che va a migliorare un po’ l’assetto dell’efficienza energetica della nostra casa.

Sostituzioni con agevolazioni e pagamento rateale Roma
Sostituzioni con agevolazioni e pagamento rateale Roma

Lo sconto è massimo quando il sistema è integrato con una pompa di calore oppure quando c’è un termostato di ultima generazione. Il termostato è quella componente della caldaia, molto sensibile, che riesce a modulare la potenza della caldaia in base ad una effettiva necessità di utilizzo.

Perciò quando siamo assenti di casa, la caldaia rimarrà spento e verrà spento in automatico dal termostato sulla base delle nostre abitudini. Quando invece stiamo per rientrare, magari mezz’ora prima, il termostato riuscirà a riconoscere l’orario, la temperatura degli ambienti e a portarli alla temperatura desiderata prima che gli abitanti della casa rientrino, di modo che trovino già gli ambienti scaldati.

Cosa ci fa capire che è ora di sostituire la vecchia caldaia

Questa è una domanda molto importante, perché non tutti riescono a comprendere quando è il momento di andare a sostituire la vecchia caldaia con una nuova. È un momento che si tende sempre a rimandare, appunto perché si vuole rimandare l’investimento iniziale che di solito è piuttosto oneroso nonostante possa essere pagato a rate e nonostante esistano tante agevolazioni per aiutare le persone a dotarsi di una caldaia a condensazione per riscaldare la propria casa. Sicuramente una valida mano da questo punto di vista può arrivarci da un tecnico di un centro assistenza, magari quello deputato da tempo a controllare la nostra caldaia, durante i controlli periodici di manutenzione ordinaria oppure durante le revisioni obbligatorie per legge.

È possibile dire che a livello indicativo una caldaia può vivere all’incirca 10 o 15 anni, funzionando abbastanza bene nonostante ma mano che passa il tempo la sua efficienza diminuirà dal punto di vista dei consumi e del risparmio. È più che normale che uno o due volte debbano essere sostituiti dei pezzi di ricambio, ma se la caldaia comincia guastarsi spesso, se non riesci a produrre riscaldamento domestico come prima, se le bollette che arrivano sono troppo alte, se gli interventi che vengono fatti sono efficienti solo per poco tempo, allora bisogna cominciare a pensare di acquistare una nuova caldaia.

Sicuramente il tecnico ce lo suggerirà, perché ogni intervento che sia di manutenzione ordinaria straordinaria viene riportata all’interno del libretto della caldaia e ad un certo punto sarà evidente che la caldaia dovrà essere sostituita perché altrimenti andremo a pagare troppo in manutenzione e in consumi e non ci converrebbe più tenerla.